Scegliere e ordinare i titoli non è banale!
Gestione impegno di spesa
Controllo consegnato
Monitoraggio residuo
Comunicazione diretta
Leggere è la soluzione!
Quale è l'offerta economica
Con Leggere, gestire il MIC sarà semplicissimo!
Contattaci!
Telefonicamente allo 035.4243733 interno n.5
da Lunedì a venerdì 8.30 - 17.00
Oppure scrivi a info@leggere.it
Cosa dice la legge
Il D.M. 272 del 05/08/2025 "Disposizioni attuative della misura di cui all'articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante "Misure urgenti in materia di cultura" convertito in legge, con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16" ha stanziato 30 milioni di euro (distribuiti in 24,8 milioni per il 2025 e in 5,2 milioni per il 2026) per l'acquisto di libri da parte delle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti pubblici territoriali e di soggetti beneficiari già previsti da precedenti leggi.
Viene assegnata una quota fissa di 5.000 € per biblioteche in comuni periferici/ultraperiferici o aree periferiche delle città metropolitane e 4.000 € per tutte le altre biblioteche. Qualora avanzassero fondi, questi verranno redistribuiti proporzionalmente, mentre se le richieste superassero il fondo, è prevista una riduzione proporzionale delle quote.
Le risorse dovranno essere utilizzate per l'acquisto di libri (anche digitali con licenze per il prestito) da effettuarsi, per le biblioteche di tipo specialistico, per il 70% presso almeno 3 librerie fisiche con codice ATECO libri (nuovi/usati) nella stessa provincia o entro 50 km dalla posizione della biblioteca e il restante 30% presso un fornitore a scelta*. Mentre per tutte le altre realtà l'erogazione della quota prevede che i libri debbano essere acquistati per il 90% presso almeno 3 librerie fisiche e il restante 10% (estendibile al 20%) se l'acquisto avvenisse da librerie storiche o di qualità.
Le quote verranno erogate entro 60 giorni dalla chiusura delle domande, per quanto riguarda il 2025, entro il 31 marzo 2026 per il 2026. Le fatture potranno essere caricate a partire dal 1° ottobre 2025 e la spesa e rendicontazione entro 120 giorni dal pagamento.
